Sono definiti usi quei comportamenti generali e costanti osservati dalla collettività per un lungo periodo di tempo, con la convinzione che siano obbligatori. L'impresa può far riferimento agli usi nelle materie non regolate dalla legge, o quando espressamente richiamati.
La Camera di Commercio, in ottemperanza alle attribuzioni tradizionalmente ad essa conferite dalla Legge, provvede periodicamente all'accertamento degli usi locali e alla loro revisione nonché alla relativa pubblicazione. La Raccolta Provinciale degli Usi riporta, secondo un ordine sistematico, le consuetudini vigenti nella provincia in diversi settori economici: immobiliare; agricolo-zootecnico; industriale; commerciale; creditizio; dei trasporti.
E' compito istituzionale delle Camere di Commercio provvedere periodicamente alla revisione e pubblicazione della Raccolta Usi. Presso la Camera di Commercio viene quindi periodicamente insediata la Commissione Provinciale per la Revisione degli Usi, di cui fanno parte rappresentanti delle associazioni di categoria, degli ordini professionali ed esperti giuridici, con il compito di procedere alla complessa revisione dell'intera raccolta, tramite attività di accertamento e rilevamento degli usi alla luce anche delle nuove normative in tema di clausole vessatorie e, più in generale, di tutela dei consumatori.
Si è conclusa nel 2006 l'opera di revisione della previgente Raccolta Usi 1985.
E' pertanto consultabile la nuova Raccolta Usi 2005, scaricabile dalla pagina Raccolta Usi
Ufficio: | Tutela del Mercato Via Einaudi, 23 - 25121 Brescia - II Piano |
---|---|
Contatti: | Tel. 030.3725.265-260 Fax 030.3725.300 E-mail: tutela.mercato@bs.camcom.it Posta elettronica certificata (P.E.C.): tutela.mercato@bs.legalmail.camcom.it |
Orari di apertura al pubblico: | Dal lunedì al giovedì: 9.00 - 15.30 Venerdì: 9.00 - 13.00 |
Accesso allo sportello: | Si riceve previo appuntamento |
Attività  dell'ufficio presenti sul sito: | Convenzioni Raccolta usi Arbitrato Procedimento arbitrato amministrato Servizio nomina arbitri Clausole vessatorie Il procedimento di controllo Contrassegno di equità contrattuale Contratti tipo Curricula Vitae Arbitri, Mediatori e Conciliatori Sportello RiEmergo |