Contiene dati economico statistici annuali elaborati in forma anonima e aggregata acquisiti da banche dati camerali.
Per approfondimenti visitare la sezione Annuario dati provinciali
Gli indicatori congiunturali sono uno strumento che consente il monitoraggio sistematico di variabili economiche, quali la produzione e l'andamento della natalità e mortalità delle imprese.
In questa sezione è possibile trovare le analisi congiunturali relative all'industria manifatturiera, al turismo, al commercio, ai servizi, all'artigianato e al lavoro.
Per approfondimenti visitare la sezione Congiuntura economica la sezione Movimprese e la sezione Cruscotto Indicatori statistici
Sono reperibili in questa sezione elaborazioni di indagini, analisi e pubblicazioni relative alla realtà economica bresciana.
Per approfondimenti visitare la sezione Studi e ricerche
La sezione fornisce informazioni sugli indici dei prezzi al consumo, tariffari e listini prezzi all'ingrosso sul mercato di Brescia dei settori agro - alimentare e siderurgico.
Per approfondimenti visitare la sezione Prezzi
Movimprese è l'analisi statistica trimestrale relativa alla natalità e mortalità delle imprese.
I dati forniti in questa sezione sono relativi alle imprese bresciane registrate presso la Camera di Commercio.
Per consultare i dati è possibile visitare la pagina Movimprese
La biblioteca della Camera di Commercio di Brescia è fornita di un ricco patrimonio librario di carattere economico, giuridico, statistico e delle pubblicazioni dei maggiori centri studi nazionali del settore e del sistema camerale. Una vasta sezione è inoltre dedicata agli aspetti politici, economici e culturali della provincia di Brescia.
Per approfondimenti visitare la sezione Biblioteca
I documenti relativi sia all'archivio storico, sia a quello di deposito dell'attività camerale e i fascicoli anagrafici delle imprese sono custoditi nell' Archivio Generale. Per approfondimenti visitare la sezione Archivio generale
L'informazione economico - statistica è una funzione storica svolta dalle Camere di Commercio, resa oggi sempre più strategica per la rapida evoluzione delle condizioni economiche, sociali ed istituzionali. Questa funzione è stata istituzionalizzata dal Decreto Legislativo 23/2010 che ha riformato l'ordinamento delle Camere di Commercio.
L'Ufficio Promozione Imprese e Territorio fa parte del Sistema Statistico Nazionale (SISTAN) e cura (per conto di ISTAT o in proprio) rilevazioni statistiche, nell'ambito del programma statistico nazionale, circa i principali fenomeni economico - sociali nazionali e locali e la diffusione sul territorio dei dati raccolti.
In occasione dello svolgimento delle rilevazioni censuarie nazionali svolge il ruolo di Ufficio Provinciale di Censimento, coordinando l'attività censuaria in ambito provinciale.
In questa sezione la Camera di Commerio di Brescia rende disponibili i dati economico statistici da essa detenuti ed elaborati.
Gli utenti possono comunque rivolgere specifica richiesta di fornitura dei dati all'Ufficio Promozione Imprese e Territorio compilando l'apposito modulo da scaricare e da trasmettere:
Modulo richiesta dati statistici (dimensione 60 Kb)
Il modulo può essere trasmesso:
La Camera di Commercio di Brescia opera al fine di garantire la completezza e la correttezza del materiale, delle informazioni e dei dati pubblicati su questa sezione del sito internet.
La Camera di Commercio di Brescia, al fine di evitare errate, incomplete o imprecise interpretazioni delle informazioni statistiche, mette a disposizione personale qualificato per supportare gli operatori dell'informazione nella lettura e nell'analisi dei dati pubblicati.
La Camera di Commercio di Brescia non assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura incompleta o erronea delle suddette informazioni statistiche.
La presenza di errori, inesattezze o informazioni non aggiornate non determina alcuna responsabilità . I contenuti del sito possono avere collegamenti a siti esterni, sui quali la Camera di Commercio di Brescia non può esercitare alcun controllo e per i quali non assume alcuna responsabilità .
La Camera di Commercio di Brescia non assume altresì alcuna responsabilità per l'impiego, non connesso all'attività informativa e divulgativa, sia delle informazioni pubblicate sia per l'accesso o per l'uso non corretto del materiale contenuto in altri siti collegati.
La presente clausola di esclusione di responsabilità non ha lo scopo di eludere il rispetto di requisiti prescritti dalla legislazione nazionale vigente, né di escludere la responsabilità nei casi per i quali essa sussiste ai sensi della stessa legislazione.
Ufficio: | Promozione Imprese e Territorio Sportello Informazione Economica Via Einaudi, 23 - 25121 Brescia - II Piano |
---|---|
Contatti: | Tel. 030.3725.343/253/255 E-mail: statistica.studi@bs.camcom.it |
Orari di apertura al pubblico: | Dal lunedì al giovedì: 9.00 - 15.30 Venerdì: 9.00 - 13.00 |
Attività  dell'ufficio presenti sul sito: | Annuario dati provinciali Studi e ricerche Approfondimenti tematici Excelsior Congiuntura industria manifatturiera Congiuntura del turismo Congiuntura del commercio Congiuntura del lavoro Congiuntura dei servizi Congiuntura artigianato Movimprese Archivio Congiuntura economica Cruscotto Indicatori statistici Archivio Excelsior Congiuntura economica |