La registrazione al sito si effettua utilizzando il box Login riportato a fianco. La registrazione, gratuita, permette, con un unico account personale, l'iscrizione a tutte le iniziative per la quali viene richiesta un’adesione.
Per iscriversi alle singole iniziative è sufficiente inserire nel box Login l'indirizzo di posta elettronica e password fornite all'atto della prima registrazione e seguire le istruzioni.
Si riceverà alla propria casella di posta elettronica, utilizzata per la registrazione, la conferma di accettazione di iscrizione alla specifica iniziativa/evento, con il relativo programma.
ATTENZIONE: Ogni userid e password è strettamente personale e non condivisibile. Si consiglia pertanto l'utilizzo di indirizzi di posta elettronica personali e non di gruppo per evitare successivi problemi di adesione alle singole iniziative.
Febbraio / Aprile 2018
La Camera di Commercio di Brescia in collaborazione con il Comune di Brescia organizza un ciclo di incontri gratuiti dal titolo “Imprese, economia reale e rischio criminalità - Percorso attraverso criminalità organizzata, infiltrazioni mafiose e nuove frontiere del cybercrime”.
Il ciclo di incontri si propone sensibilizzare le imprese alle nuove nuove forme di infiltrazione criminose nel tessuto produttivo e sugli strumenti utili ad arginare il pericolo, sia attraverso interventi di docenti universitari che di operatori delle forze dell'Ordine.
L’educazione alla legalità è una prospettiva formativa interdisciplinare e integrata volta ad indurre gli studenti a sostenere e promuovere una convivenza civile attraverso i “saperi della legalità ”: la rassegna può essere quindi intesa come integrativa ai percorsi di Alternanza Scuola, ed è aperta a insegnanti e scuole.
Programma degli incontri (dimensione 443 Kb)
Scheda iscrizione eventi (dimensione 110 Kb)
Per informazioni:
Segreteria Organizzativa
tel.030.3725298 / 264
e mail pni@bs.camcom.it
Seminario 10 aprile 2018
ORIGINE DELLE MERCI: ORIGINE PREFERENZIALE E NON PREFERENZIALE E APPLICAZIONE CONCRETA DELLE RELATIVE REGOLE
martedì 10 aprile 2018 - ore 9.30 - 17.00
Relatore: Avv. Enrico Calcagnile - esperto LombardiaPoint - rete Unioncamere Lombardia
Obiettivo: l'incontro si propone di analizzare le regole per la corretta attribuzione dell’origine delle merci, sia per quanto concerne il “made in” sia per quanto concerne il trattamento preferenziale nelle esportazioni verso i paesi che hanno sottoscritto un accordo di libero scambio con l’UE; conoscere le possibili sanzioni (amministrative e penali) in cui si può incorrere in caso di irregolare attribuzione dell'origine.
Modalità di partecipazione:
la partecipazione prevede l'iscrizione tramite invio di:
all'indirizzo: lombardiapoint.brescia@bs.camcom.it
Programma completo (dimensione 135,5 Kb)
Scheda di partecipazione (dimensione 168,6 kb)
Per informazioni: Ufficio Internazionalizzazione - Sportello LombardiaPoint - e-mail: lombardiapoint.brescia@bs.camcom.it
Per conoscere le opportunità di partecipazione a fiere internazionali e missioni all'estero, offerte dal sistema camerale, è possibile visitare la pagina Fiere e missioni.
Per conoscere i calendari delle fiere e missioni all'estero, dei seminari e corsi organizzati dagli Enti e dalle Associazioni imprenditoriali bresciani è possibile visitare la pagina Opportunità Sistema Brescia
Per consultare il calendario fieristico delle manifestazioni internazionali, nazionali e regionali che si svolgeranno in Lombardia è possibile visitare il portale www.lombardiafiere.regione.lombardia.it.
Per iniziative ritenute particolarmente rilevanti ai fini della promozione dell'economia proviciale, la Camera di Commercio può concedere il proprio patrocinio.
Per ulteriori informazioni in merito è possibile consulatare la pagina Cofinanziamenti e patrocini
Ufficio: | Affari Generali e Relazioni Esterne Via Einaudi, 23 - 25121 Brescia - II Piano |
---|---|
Contatti: | Email: urp@bs.camcom.it |
Orari di apertura al pubblico: | Dal lunedì al giovedì: 9.00 - 15.30 Venerdì: 9.00 - 13.00 |
Attività  dell'ufficio presenti sul sito: | Il bilancio sociale Ufficio Relazioni con il Pubblico Archivio Eventi 2014 Corsi Accesso civico Riceviamo da altri enti... Iniziative ingannevoli |