Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (Suap) ha lo scopo di azzerare i tempi di definizione del procedimento amministrativo e ridurre gli oneri imposti alle imprese per la richiesta di autorizzazioni, licenze, permessi.
Viene istituito presso i Comuni, con competenza territoriale, che ne possono esercitare le funzioni inerenti in forma singola o associata: mediante la messa a disposizione di un canale telematico, l'imprenditore/prestatore di servizi può espletare tutte le formalità e gli adempimenti amministrativi riguardanti la sua attività produttiva, verso tutti gli enti e organismi della pubblica amministrazione.
Il portale www.impresainungiorno.gov.it costituisce il sito web di riferimento per le imprese e i soggetti da esse delegati e consente di ottenere tutte le informazioni utili per svolgere, in modalità telematica, i suddetti adempimenti, svolgendo, nel contempo, una funzione di raccordo con le infrastrutture e le reti già operative.
Il legislatore ha operato, quindi, al fine di rendere effettiva la possibilità di attivare “l'impresa in un giorno”, consentendo all'imprenditore/prestatore di servizi il più libero accesso alle attività produttive o di servizi e lo svolgimento del complesso degli adempimenti amministrativi normativamente previsti attraverso un unico interlocutore pubblico, individuato nel Suap, che gli fornisce una risposta unica e tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni comunque coinvolte nei procedimenti.
Tutti i 206 Comuni bresciani, risultano accreditati come Suap presso il Ministero dello Sviluppo Economico, e hanno realizzato e reso operativo un proprio sportello unico gestito in autonomia, in forma singola o associata (nell'ambito della Comunità montana e/o dell'Unione di Comuni di rispettiva appartenenza e/o in aggregazione con un altro comune "capofila").
I Suap/Comuni accreditati sono tutti reperibili on line mediante l'elenco pubblicato sul portale www.impresainungiorno.gov.it, attraverso il quale è possibile ottenere qualsiasi ulteriore informazione.
Ufficio: | Punto unico di contatto |
---|---|
Contatti: | Servizio di "Supporto Specialistico Registro Imprese": collegarsi alla piattaforma SSRI Sportello virtuale servizi on line: collegarsi alla piattaforma SERVIZIonline Posta elettronica certificata (P.E.C): registroimprese.brescia@bs.legalmail.camcom.it |
Attività  dell'ufficio presenti sul sito: | Osservatorio Deposito istanze cittadini comunitari e stranieri Finalità e modalità operative Adesione alla piattaforma Suap-camerale impresainungiorno (I1G) Normativa |
Avvisi/note: | Solo per i SUAP, i Comuni e gli altri Enti e organismi della Pubblica amministrazione l'Ufficio è contattabile presso il n° telef. 030/3725331 e la casella e-mail: suap.cameradicommercio@bs.camcom.it |